Il sole è un amico prezioso della salute. Purtroppo però, accanto ai suoi benefici, sono presenti anche rischi in particolare per la pelle.
L’esposizione eccessiva ai suoi raggi può causare eritemi, scottature e danni che, anche se non immediatamente visibili, a lungo andare favoriscono l’invecchiamento della pelle e lo sviluppo di malattie.
Diventa perciò fondamentale proteggere la nostra pelle utilizzando una buona crema solare, che agisca da filtro contro i raggi UVA e UVB.
Il ruolo dell’alimentazione
Tuttavia, anche l’alimentazione può esserci d’aiuto nel protezione e nella riparazione dei danni causati dai raggi solari. Alcuni cibi sono fonti di antiossidanti, molecole che contrastano la formazione di radicali liberi prodotti dagli UV, uno dei responsabili dei processi di invecchiamento.
Gli antiossidanti
È possibile suddividere gli antiossidanti in due classi principali:
- carotenoidi (si tratta di pigmenti che assumono una colorazione compresa tra il giallo e il rosso e si trovano soprattutto in carote, peperoni, pomodori, melone, albicocche, pesche);
- polifenoli (assumono una colorazione compresa tra il rosso e il blu e si trovano soprattutto in mirtilli, more, lamponi, fragole, ribes).
Vitamine e omega 3
Anche gli alimenti ricchi di vitamine sembrano avere un ruolo protettivo, in quanto migliorano l’elasticità della pelle e la sua idratazione e sono indispensabili nei processi di cicatrizzazione. Tra le vitamine più importanti ricordiamo la vitamina A (contenuta principalmente in olio di fegato di merluzzo, latte, uova e frutta e verdura di colore arancione) e la vitamina C (contenuta in moltissimi alimenti tra cui kiwi, arance, limoni, uva, lamponi, broccoli, limone).
Infine, un buon apporto di omega 3 permette di difendere la pelle e di contrastare i danni dovuti all’esposizione solare. L’omega 3 si trova principalmente nei prodotti ittici, tra cui tonno, sgombro, salmone e pesce azzurro.
Conclusioni
S può concludere che per una protezione profonda della nostra pelle risulta indispensabile l’utilizzo di creme e schermi solari, ma anche un’adeguata e corretta alimentazione che ci permetta di difendere la nostra pelle e potenziarne le difese immunitarie.