Oltre a gioielli, vestiti, portafogli e borse, le festività natalizie ci regalano immancabilmente qualche chilo in più e così a gennaio ci troviamo a fare i conti con la bilancia.                                                                                                    

Ma come fare a non ingrassare durante le feste? Si deve rinunciare a tutto? La risposta è NO, perché con qualche semplice accorgimento è possibile limitare il danno, divertirsi, godersi le specialità gastronomiche e non appesantirsi eccessivamente.

 

Come superare le feste senza stravolgere il proprio fisico

Ecco 5 regole che potranno aiutarti a superare le feste indenne:

1) Ricorda che i giorni di festa sono sostanzialmente sei, cioè la vigilia di Natale, il giorno di Natale, Santo Stefano, l’ultimo dell’anno, Capodanno e l’Epifania, quindi non tutto il periodo che va dal 20 di dicembre al 7 gennaio!

Soltanto dunque in questi giorni ci si dovrebbe concedere qualche peccato, ma durante i giorni “di mezzo” bisogna preparare piatti semplici senza pizzicare avanzi o dolcetti dei giorni precedenti.  

2) Cerca di compensare. Non rinunciare alle deliziose pietanze del pranzo di Natale. L’importante è riuscire a compensare con il pasto successivo: semplice e contenuto ma comunque equilibrato, come un secondo piatto accompagnato da verdura e un panino medio.

Mai digiunare pensando di non aumentare di peso perché in realtà avviene l’esatto contrario!

3) Limita i dolci e gli alcolici ai giorni di festa. Concediti pure una fetta di panettone o pandoro durante i giorni di festa,  ma poi evita di consumarli come fine pasto nei giorni successivi. Attenzione anche a quelle bellissime composizioni di cioccolatini sparse per la casa.. si sa che uno tira l’altro! Tra aperitivi, brindisi e vini per accompagnare le pietanze si rischia di esagerare con l’alcool, altra fonte di calorie “vuote”.

4) La frutta secca fa bene, certo, ma attenzione a non esagerare. Nonostante l’elevato contenuto di acidi grassi essenziali che conferiscono proprietà benefiche, la frutta secca apporta molte calorie (tre noci forniscono circa 100 kcal).. quindi attenzione a non esagerare!

Chi non si è mai trovato tra una chiacchiera e l’altra con una montagna di gusci nel piatto?

5) Attenzione alle bevande che fanno tanto inverno. Coperta divano e…una  bella cioccolata calda magari con un po’ di panna montata spolverata di cacao e cannella.

E’ difficile rinunciare ad una coccola del genere ma prova a sostituirla  con un the caldo aromatizzato o una tisana ai frutti di bosco che può comunque toglierti lo sfizio del dolce senza però apportare calorie in più.

Buone Feste!