Cure innovative per l’obesità: B-Clamp, l’intervento pionieristico di ICLAS in Liguria
L’Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità (ICLAS), Ospedale di Alta Specialità accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale e che fa parte di GVM Care & Research, ha realizzato presso il suo Centro di Cura per la Grave Obesità, un intervento pionieristico in Liguria: la “gastroplastica verticale” con il B-Clamp.
Questa innovativa tecnica di chirurgia bariatrica mini invasiva, condotta in laparoscopia, introduce una clip di titanio rivestita di silicone medicale per dividere lo stomaco in due parti, limitando l’assunzione di cibo.
Il Dott. Andrea Formiga, specialista in chirurgia generale presso ICLAS, ha evidenziato l’importanza dell’intervento, sottolineando il crescente numero di persone che potrebbero trarre beneficio da soluzioni bariatriche, ma che spesso sottovalutano il problema.
Realizzato in sinergia con Villa Serena a Genova, l’approccio multidisciplinare di ICLAS si propone come un’opportunità nella valutazione delle cure e dei trattamenti chirurgici per l’obesità. I requisiti per accedere all’intervento seguono gli standard della chirurgia bariatrica, con criteri legati all’Indice di massa corporea (BMI) e alla presenza di comorbidità, inclusa la gestione del diabete.
Il percorso riabilitativo pre e post-operatorio offre una guida nutrizionale dettagliata, comprendente fasi di “svezzamento” attraverso diete liquide, semiliquide, morbide e solide. Controlli di follow-up, inclusi aspetti dietologici, chirurgici e in alcuni casi psicologico-motivazionali, sono essenziali per valutare la salute del paziente e garantire risultati duraturi.
Gli vantaggi dell’intervento B-Clamp includono un recupero post-operatorio quasi immediato, la possibilità di esami radiologici senza problemi successivi e la reversibilità dello stomaco alle condizioni precedenti. L’uso della laparoscopia rende il dispositivo medico un’eccellente alternativa alle procedure tradizionali, eliminando le problematiche legate ad esse. In un panorama in cui solo l’1% delle persone obese che ne necessitano si rivolge a specialisti, questo intervento offre una soluzione innovativa e accessibile.