Sleeve Gastrectomy: indicazioni e vantaggi

La Sleeve Gastrectomy è un intervento chirurgico di tipo restrittivo effettuato per via laparoscopica. Consiste nella resezione gastrica verticale, con conseguente tubulizzazione dello stomaco. Si tratta quindi di unintervento irreversibileche permette di raggiungere un precoce senso di sazietà senza malassorbimento intestinale. Indicazioni Possono sottoporsi all’intervento tutti i pazienti con un’età compresa tra 18 e 65 annicon...

Leggi
Il palloncino intragastrico tradizionale

Il palloncino intragastrico tradizionale

Posizionamento Il palloncino intragastrico è un trattamento temporaneo utilizzato per facilitare la perdita di peso. È un dispositivo che viene inserito a livello dello stomaco per via endoscopica tramite gastroscopia e successivamente riempito di soluzione fisiologica sterile. Durante il posizionamento del palloncino, di solito il paziente è in uno stato...

Leggi

Il team multidisciplinare nel trattamento chirurgico dell’obesità

L’obesità è una patologia complessa che necessita di un approccio multidisciplinare, ovvero il coinvolgimento e l’integrazione di più figure professionali. Un lavoro di squadra Il team multidisciplinare è costituito da: medico chirurgo, psicologo, dietista ed endocrinologo, i quali, coordinando e unendo il loro lavoro, migliorano l’efficacia dell’intervento. Selezione dei pazienti...

Leggi

Obesità: i numeri in italia e nel mondo

L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, causato nella maggior parte dei casi da un’alimentazione scorretta e da uno stile di vita sedentario. A differenza di ciò che si crede, l’obesità non è una patologia caratteristica dei ricchi; infatti, le fasce di popolazione più svantaggiate...

Leggi

La TEP per l’ernia inguinale

La chirurgia laparoscopica mininvasiva sta facendo passi da gigante ed è sempre più utilizzata per intervenire in caso di ernie. In particolare, la cosiddetta TEP (tecnica totalmente extraperitoneale) risulta molto efficace nei confronti dell’ernia inguinale, una delle tipologie più diffuse. Nella TEP gli strumenti laparoscopici sono inseriti un uno spazio...

Leggi

Tumori del colon-retto: l’approccio laparoscopico

Il cancro del colon rappresenta la seconda causa per mortalità tumorale nell’uomo e il terzo nella donna. È più frequente in nord-America, Europa occidentale e Nuova Zelanda. In Italia si osservano 40 nuovi casi ogni 100.000 abitanti, di cui la maggior incidenza si colloca tra la quinta e la settima...

Leggi