ridurre lo stomaco

Realizzato il primo intervento in Liguria per ridurre lo stomaco con una innovativa clip

La tecnica permette di eliminare le complicazioni legate agli interventi tradizionali e rientra nel programma di collaborazione tra il Centro di Cura per la Grave Obesità di ICLAS e l’ambulatorio di Villa Serena a Genova Leggi l’articolo completo su https://www.lavocedigenova.it/2022/04/13/leggi-notizia/argomenti/sanita-2/articolo/realizzato-il-primo-intervento-in-liguria-per-ridurre-lo-stomaco-con-una-innovativa-clip.html

Leggi

Sleeve Gastrectomy: indicazioni e vantaggi

La Sleeve Gastrectomy è un intervento chirurgico di tipo restrittivo effettuato per via laparoscopica. Consiste nella resezione gastrica verticale, con conseguente tubulizzazione dello stomaco. Si tratta quindi di unintervento irreversibileche permette di raggiungere un precoce senso di sazietà senza malassorbimento intestinale. Indicazioni Possono sottoporsi all’intervento tutti i pazienti con un’età compresa tra 18 e 65 annicon...

Leggi
Il palloncino intragastrico tradizionale

Il palloncino intragastrico tradizionale

Posizionamento Il palloncino intragastrico è un trattamento temporaneo utilizzato per facilitare la perdita di peso. È un dispositivo che viene inserito a livello dello stomaco per via endoscopica tramite gastroscopia e successivamente riempito di soluzione fisiologica sterile. Durante il posizionamento del palloncino, di solito il paziente è in uno stato...

Leggi

Apnee nel sonno: la polisonnografia è consigliata in caso di obesità

La sindrome dell’Apnea Ostruttiva nel Sonno (OSAS) rappresenta un grave e crescente problema sanitario, sociale ed economico con una prevalenza che in alcune fasce d’età è superiore al 20% sia per il sesso maschile che per quello femminile.   Consiste in ricorrenti episodi durante il sonno di ostruzione completa (apnea)...

Leggi

Allurion, il nuovo palloncino per la perdita di peso

Allurion il nuovo palloncino per la perdita di peso è un palloncino intragastrico che viene posizionato all’interno dello stomaco, in modo che, occupando un volume pari a circa 1/3 del volume gastrico totale, riduca lo spazio disponibile per gli alimenti che vengono consumati durante la giornata. La sua presenza permette...

Leggi

Trattamento chirurgico dell’obesità

La chirurgia bariatrica deve essere presa in considerazione come opzione terapeutica nei pazienti adulti (con un’età compresa tra i 18 e i 60 anni) con obesità grave (BMI >40 kg/m2 o BMI >35 kg/m2 se in presenza di comorbilità associata) in cui precedenti tentativi di perdere peso e/o di mantenere...

Leggi

Sleeve gastrectomy laparoscopica e plicatura gastrica endoscopica a confronto

Negli ultimi anni il panorama della chirurgia bariatrica è stato caratterizzato dalla realizzazione, accanto alle procedure chirurgiche tradizionali, di interventi endoscopici innovativi, primo tra tutti la Plicatura gastrica endoscopica (sistema Apollo Overstitch). La Plicatura gastrica endoscopica Quest’ultima è stata introdotta in Europa nel 2013 e prevede l’esecuzione di suture endoscopiche...

Leggi

La chirurgia di revisione nei fallimenti delle procedure di chirurgia bariatrica

La chirurgia bariatrica è attualmente considerata il modello terapeutico più efficace per il trattamento dell’obesità e delle patologie ad essa associate. Se il risultato non è soddisfacente… In una percentuale variabile di casi può accadere che un intervento di chirurgia dell’obesità non porti al raggiungimento dell’obiettivo terapeutico. Come ci si...

Leggi